Ciao a tutti, ho preso una qq ecovisia 1600 gpl. Il problema sono i consumi. Con un pieno di gpl faccio 400 km, come mai così poco? La ridarei indietro. Mi fa 8 km con un litro di gpl, sarà il rodaggio?
Direi che è una fregatura
Di: rosario
Di: Andrea
Di: FABRIZIO
Di: Vittorio
Possiedo una QQ Acenta GPL 1.6.
ho percorso 70.000 km senza eccessivi problemi, e consumi accettabili, 14 km/gpl circa, il problema serio che mi si presenta ora, è un calo di compressione,
ancora in garanzia, mi viene rifiutata la riparazione della testa, perchè non posso dimostrare il tagliando del GPL ogni 10.000 ! ASSURDO da quello che chiede il libretto garanzia /manutenzione
il primo lavoro (serio) sono il filtro del gas (a 50.000 km) e la sostituzione delle candele, (con un prezzo sorprendente, dovuto ad uno speciale tipo di accensione!!!)
Probabilmente la NISSAN non è al corrente di come le officine gestiscono i problemi dei LORO clienti...
Appena risolvo la questione, mi voglio impegnare per chiarire e far sapere anche alla casa Nissan, come è facile perdere dei clienti per negligenze insignificanti di alcuni operatori!
...peccato...
Di: Gius
Ho acquistato a giugno una Qashqai Acenta (costo 23.500€) col nuovo motore 1.6 dci, che uso principalmente in autostrada (nei primi 6 mesi, ho percorso 8mila km). I consumi, secondo il computer di bordo, sono di 19km a litro. Facendo un calcolo manuale, a me risultano circa 16/17 km a litro. Non posso comunque che dirmi soddisfatto dei consumi, che spero si abbassino ancora col passare del tempo.
L'ho presa al posto della mia vecchia Qashqai 1.5 dci con cui avevo percorso ben 400mila km, senza mai avere problemi di alcun tipo: il nuovo motore 1.6, però, è incredibilmente più performante del vecchio.
Dell'auto in sè sono entusiasta: bellissima (ovviamente questo è un giudizio personale, de gustibus...) con il tetto panoramico, motore ECCEZIONALE potente e silenzioso, ha una dotazione davvero completa (ogni giorno scopro qualcosa di nuovo) ad eccezione del navigatore che manca. L'unico difetto che ho potuto constatare riguarda il sedile posteriore, comodo realmente per due persone di media corporatura (tre ci stanno comode solo se piuttosto...gracili) e scomodo per tutti coloro che sono alti più di un metro e 90 (come me).
Di: Gius
Ah, volevo aggiungere che, nel 2010, mio fratello ha acquistato una Qashqai GPL e, dopo 60.000 km, non è proprio soddisfatto: è assai più lenta della mia 1.6 DCI e consuma di più. Inoltre ha dovuto portarla più volte in assistenza.
Di: FABRIZIO
Caro Gius 5 gennaio 2013 alle 14:19
Tuo fratello non é contento della sua Qasqai a GPL del 2011, ma sicuramente montato dalla concessionaria o chi per essa, ora ha motore modificato ed esce cosi' dalla casa madre, con valvole rinforzate. Mentre, la motorizzazione precedente, pare non fosse tanto adatta al GPL, dando diversi problemi. Naturalmente, il mio é un parere provvisiorio, poiché la mia Qasqai Acenta ha solo tre mesi di vita e va bene in tutti sensi poi magari il tempo mi smentirà ma speriamo di no.
Di: Renzo
Guido la QASHQAI ACENTA 1.5 dci dal Luglio 2007 ho percorso circa 80000 Km, la maggior parte dei percorsi è collinare e cittadino, ho una guida rilassante con sporadiche tirate di collo al motore. Verfica periodica dei consumi fatta da pieno a tappo a pieno a tappo ( l'unica attendibile, se gli erogatori dei distributori sono ben tarati) e non sono mai sceso sotto i 16 Km/litro. Per lavoro uso vari modelli di auto similari, ma non ho riscontrato in nessun veicolo consumi significativamente più economici.
Da martedì ne comprerò una nuova uguale, passo la vecchia a mia moglie................tanto anche lei non è nuova.
Di: MARCO
Acquistata nel luglio 2012 percorsi 15000 km. Consumo medio: estate 530/550 km con un pieno (reali e non da computer) inverno 510/530 km con un pieno. Percorso misto (urbano/statale) circa 11.5 km/lt autostrada (120 km/h) circa 10/10,5 Ho notato che la percorrenza cambia anche da distributore a distributore.
Pregi della macchina: silenziosa, buon rapporto qualità prezzo, garanzia.
Difetti: rumorosità sospensioni posteriori, motore un po vuoto tra i 2700 ed i 3500 giri.
Consiglio a chi ama guida vivace il diesel, a chi punta all'economia il gpl. Attenzione ai costi di manutenzione (tagliandi più cari e più frequenti per il diesel). Sono stati segnalati per il diesel 1500 alcuni problemi con le bronzine.
Di: Simone
Ho acquistato una Qashqai 1.5 Dci nel 2007 dopo 3 anni e mezzo il motore si è rotto inspiegabilmente.... ho letto su Internet sembra essere un difetto di fabbrica verso i 100000 Km. ho dovuto spendere un sacco di soldi per sostituirlo. Ma ne valeva la pena.... Sono rimasto molto male per questo grandissimo guasto, ma almeno sono contentissimo dei consumi. Io ho una guida moooolto rilassante e ogni tanto gli do la classica stiratina... consumo medio.... 18.5 Km/L
In autostrada arrivo anche a 21Km/L. Per capirci meglio... con un pieno sono arrivato spesso a 1200 Km.
Di: ROCCO
CIAO HO ACQUISTATO UNA QQ +2 1.6DCI 4X4 FINO AD OGGI HO PERCORSO SOLO 2000 KM CON UN CONSUMO MEDIO DI CIERCA 14 KM/L (NON MI SEMBRA PARCA NEI CONSUMI) MA SPERO CHE CON L'AUMENTERE DEI KM I CONSUMI MIGLIORINO. SONO FIDUCIOSO. PER IL RESTO TUTTI OK. SPERIAMO CHE DURI.
Di: vito
o comprata nuova a marzo del 2010 e gia ad aprile 2010 la volevo vendela mia nissan quashqai 16 gpl fa, gli 8 con u n litro. adesso a 70000 km e devo fare la sede valvole avendo montato il sistema lubrifica valvole . vi do un consiglio non cropatela. lo tenuta sempre bene ogni 15ooo tagliado e adesso devo fare la tasta
Di: FABRIZIO
X VITO
Ho avuto, prima della Qasqai 1600 GPL, Acenta del 2012 DUE AUTO A gpl, la prima una Daewoo Nubira SW, a 30 mila Km, ho dovuto rifare la testata e valvole, poi a 60 mila Km ancora le valvole infine a 78 mila, si é ancora guastata per le valvole, lo fatta rottamare dalla disperazione. Poi ho acquistato una Matiz 1000 ecologic sempre a gpl, anche lei dopo neanche 20 mila Km, dovuto rifare valvole anche se in garanzia, ai 45 mila Km altra rottura di valvole e altra aggiustata questa volta a spese mie. Alla fine, continuava andare a strappi, lo fatta riparare ancora ma dopo poco ancora stesso difetto, ho cambiato auto appunto con la Qasqai in questione. Da notare che ho sempre fatto i tagliandi richiesti e quelle auto sono uscite già con l'impianto gpl originale della casa. Questo, per dirti che le auto che vanno a Gpl soffrono le valvole poiché il Gpl non lubrifica come la benzina, e quindi sono soggette a rotture. Come vedi non solo Nissan Qasqai ha questi difetti, aggiungo che altri miei amici hanno altre marche di auto ed hanno patito lo stesso difetto. Ora (come la mia), le nuove Qasqai escono dalla fabbrica con l'impianto Gpl originale e valvole rinforzate. Speriamo che resistano di più. Poi, almeno una volta al mese bisogna fare dei Km con la benzina, per lubrificare le valvole. Spero, di essere stato abbastanza preciso.
Di: tiziano
Ragazzi proprio ieri ho fatto il primo tagliando alla mia Nissan Quasquai modello 1600 132 cv !!!!
Beh un bel trauma volete sapere il costo dell'olio??? 53 Euro al litro immaginate che ci vogliono circa 6 litri più tutti i filtri e la manodopera!!!! Stupendo!!!! Grazie Nissan che sai come sfilare i soldi da i nostri portafogli......
Di: Gius
@ FABRIZIO 8 gennaio 2013 alle 08:11
Si, l'impianto GPL è stato montato successivamente sul motore a benzina, non è quello della casa
Di: Giuseppe
Devo dire che come un po tutte le macchine non centra il diesel o il gpl, é vero tutte le macchine a gpl hanno il problema delle valvole, ma non é detto che ti si rompono per forza, va un po a fortuna, ti si puo bruciare anche un diesel dopo 30 000 km....
Di: Emanuele
Buongiorno,vorrei chiedere cortesemente ai possessori di una nissan qashqai a gpl come si trovano con il cambio manuale a 5marce? I rapporti delle marce sono lunghi o corti? Quindi più o meno a 130km/h a quanto gira il motore?Ve lo chiedo perchè non mi piacciono le auto con le marce troppo corte...rumorosità, consumo,ecc...
Grazie mille a tutti...
Di: Vincenzo
Ho un Qashqai 1.6 benzina. Possedevo una Primera Nissan con lo stesso motore ma certamente meno evoluto.
L'affidabilità nella progettazione di questo motore è indiscutibile poichè nato dai progettisti Nissan
Per chi percorre circa 10.000 Km all'anno la convenienza c'è per i minori costi di manutenzione. l'affidabilità etc.
Per chi però li percorre prettamente in autostrada i consumi certamente non sono da parametrare al diesel.
Purtroppo devo dire che la Nissan scegliendo il motore Renault ( non idoneo ad un Qashqai ) sopratutto se parliamo del 1.5 dci con un rapporto peso/potenza con prova non da banco ! non è adatto a questo tipo di autovettura. Il 2.0 forse si se si è dichiarata affidabile.
Ora lo vogliono montare e credo lo abbiano già fatto sulla classe A Mercedes. Io personalmente lo vedo adeguato solo sulla piccola Renault Clio quello 1.5 dci !
La speculazione nel trarre un profitto sempre maggiore dalle vendite di beni come le auto porta i costruttori e i venditori a mettere in commercio prodotti di scarsa qualità ma belli ! Focus di questo mese (nota rivista di divulgazione scientifica) ha un articolo proprio su questa attitudine di avere dei beni di consumo sempre meno durevoli. Una volta gli ingegneri costruivano e progettavano le nostre cose per durare e c'era competizione nel mercato per affermare il proprio prodotto e nel mercato dell'auto (tranne la Fiat che aveva due canali di produzione e vendita delle vetture ovvero uno per la Germania con macchine che non si arrugginivano e uno per l'Italia che cadevano quasi a pezzi le lamiere) la qualità era ancora medio alta.
Poi lo sfacelo !
La fratellanza Nissan - Renault con motori francesi ! I Giapponesi con i Francesi ! Scusate l'allegoria ma sinceramente la Nissan ha inventato i fuoristrada al pari della Toyota con macchine quasi indistruttibili !
I francesi ????????
Il mercato purtroppo fa le regole e la speculazione ne detta altre ! Auguri nuovo motore 1.6 Renault per chi ha scelto il Qashqai diesel di nuova generazione. (Ah dimenticavo) La componentistica interna al motore Nissan Qashqai diesel è tutta francese). A questo punto mi compravo un crossover francese e non giapponese se volevo la motorizzazione
diesel !
Fate voi !
Vincenzo
Di: Marco
Salve a tutti sto acquistando una qq 1.6 GPL del 2010 con 50. 000 km la macchina è stata rifatta la testa e le valvole x un problema di compressione dovuto al GPL secondo voi chi ha avuto lo stesso problema e a rifatto le seguenti modifiche il problema può ripresentarsi ??? Il concessionario dice che una volta fatto le modifiche il problema non si ripresenterà più sarà vero !!! ???